Si può rispondere alla domanda...
in questo post si fa analisi e nessuna spiegazione tecnica.
"Posso mettere sotto backup tutti i documenti nei client degli utenti di dominio senza spendere una lira, controllando anche i contenuti e scremandoli dei file multimediali personali?"
La risposta e' alla domanda... è SI!
Come? incrociando una manciata di GPO e il servizio di Shadow Copy e File Screening di 2008 e 2012 serve.
In pratica, lato client va implementata con GPO la Folder Redirection di, cito per esempio, c:\users\user\Documenti, che non fa altro che copiare in fase di log out i documenti utente su una share di rete protetta da permission NTFS.
Quindi, con 2008 e 2012 File Screening implementiamo delle regole che escludono la copia, ad esempio, di files di tipo MP3 sui folder documenti utenti di rete
In seguito... implementiamo lo shadow copy, che ci farà un backup storicizzato dei documenti utente.
cosa abbiamo ottenuto?
-che tutti i client della OU impattati dalla folder redirection copiano i dati in una share
-tale share evita la scrittura di MP3
-shadow copy effettua un backup storicizzato ad utilizzo intuitivo da parte dell'utente senza interventi sistemistici
"Posso mettere sotto backup tutti i documenti nei client degli utenti di dominio senza spendere una lira, controllando anche i contenuti e scremandoli dei file multimediali personali?"
La risposta e' alla domanda... è SI!
Come? incrociando una manciata di GPO e il servizio di Shadow Copy e File Screening di 2008 e 2012 serve.
In pratica, lato client va implementata con GPO la Folder Redirection di, cito per esempio, c:\users\user\Documenti, che non fa altro che copiare in fase di log out i documenti utente su una share di rete protetta da permission NTFS.
Quindi, con 2008 e 2012 File Screening implementiamo delle regole che escludono la copia, ad esempio, di files di tipo MP3 sui folder documenti utenti di rete
In seguito... implementiamo lo shadow copy, che ci farà un backup storicizzato dei documenti utente.
cosa abbiamo ottenuto?
-che tutti i client della OU impattati dalla folder redirection copiano i dati in una share
-tale share evita la scrittura di MP3
-shadow copy effettua un backup storicizzato ad utilizzo intuitivo da parte dell'utente senza interventi sistemistici
Commenti
Posta un commento