Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta WINDOWS 10

VMware NSX-T Lab on a Windows 10 Laptop with vSphere nested

Immagine
Questa non è una guida passo passo per l'installazione di un LAB, ma semplicemente delle acquisizioni video dei passaggi fondamentali. Prerequisito fondamentale: TANTA PAZIENZA Partiamo dal laptop con 256 gb NVME di storage (che al dire il vero mi vanno stretti...) quindi: quindi DNS e  lo storage iSCSI emulati localmente su Windows 10: la cfg di VMware Workstation 10, 3 server esxi nested da 12 gb + un vcsa 7.0 + NSX T: Non sto qui a spiegarvi come si deploia un OVF/OVA su Vmware Workstation 16. a seguire il risultato di una installazione di NSX-T e deploy sul cluster vSphere:

SSD CRUCIAL MX500 1tb, prestazioni mostruose!!!!!!

Immagine
ho montato un SSD secondario Crucial MX500 da 1tb sul notebook, su W10 in n ested CFG VMware WKS faccio startup di un cluster vSphere 6.7 VCSA + 3 nodi ESXi in meno di 3 minuti!!! Rimango in attesa del WD BLACK NVME da 1tb! nella foto successiva.... due cluster VMware vSphere 6.7 in replica con Veeam. Tutto in nested cfg W10 + VMware WKS!!!! 3 nodi hci da 6,5 gb per cluster... sta swappando ma non è un danno!

WIndows 10 - VMware Workstation - Hyper-V 2019- GuestOS: NESTED CONFIGURATION

Immagine
Le specifiche di VMware Workstation danno per non supportato lo scenario oggetto del post, tuttavia funziona. A dire il vero non ho installato il guest os, ma la macchina si avvia. Ecco la foto del 'delirio'

Windows Subsytsem for Linux

Lanciare da riga di comando Windows un 'wsl sudo apt-get update' è uno spettacolo! Non mi dilungo nell'ennesima spiegazione sulla installazione, riporto la documentazione Microsoft nel link a seguire: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/wsl/about