Welcome to RedHat Enterpise Linux 8.2!!!!!

 

Welcome to RedHat Enterpise Linux 8.2!!!!!

(quando ti trovi una iso nello storage e hai tempo da perdere...)

Audio Volume Level: si sta crepando il monitor... 



Ho smesso di contare quante certificazioni Microsoft ho conseguito da un po di anni, tra l'altro ho un Voucher per una su Azure da sfruttare... e non so quando... 
Premetto che non amo le guerre di quartiere, guelfi o ghibellini, Bellonesi o Vitulatini, Laziali vs Romanisti, quindi mi astengo... da dire che "Linux è più migliore assaie" di Windows.

Molto politicamente dico che è meglio che nei nostri data center ogni sistema operativo faccia il suo compito e non rompa troppo le scatole ai sistemisti!

meno politicamente dico...

"Se sostieni che Linux sia meglio di Windows, NON HAI CAPITO UN CAZZO DI WINDOWS"
"Se sostieni che Windows sia meglio di Linux, NON HAI CAPITO UN CAZZO DI LINUX"

come vi dicevo, ho 14, o 16 certifiche Microsoft, ma l'amore a prima vista per Linux è nato nei data center di Saritel Milano, quando durante i turni di notte, spesso mi divertivo ad installare Linux per imparare i comandi base del sistema. All'epoca, correva l'anno 2000, mi pare girassero le distribuzioni Mandriva, Mandrake, regalate sui giornali, molto critiche, poco grafichose alla Microsoft come le attuali, da guidare a suon di TAB e freccette da tastiera... 

Sinceramente? nulla di trascendentale per chi veniva da MS-DOS e aveva voglia di smanettare....

Questo preambolo, è servito ad una cosa: ad ammazzare l'attesa durante l'installazione di RHEL!

Eccolo qui pronto che ci chiede la password: 


dopo il login un banner ci suggerisce di andare su questo link per registrare il sistema con il proprio account su sito RedHat: https://access.redhat.com/labs/registrationassistant/

Dopo aver seguito le intuitive istruzioni sul portale, si procede alla registrazione del sistema:

un bel "su", "yum update".... e siamo pronti! (non immediatamente...  pertanto, "musica maestro!")




(debian avrebbe già finito...)



Pronto...

Appurato che l'ambiente desktop è il mio odiatissimo GNOME.... procedo con l'installazione di KVM (nested in Windows 10, Vmware WKS, RHEL 8....)

questa sembra esser una buona guida: https://www.tecmint.com/install-kvm-in-centos-8/

e infatti... funziona!!!







Trasferimento della iso trial di 2019 server in corso!




Installazione in corso di 2019 server!




Happy End!

Commenti

Post popolari in questo blog

... tre vie per bloccare un applicazione tramite GPO

AZURE: Nomi eccellenti sul marketplace

Gestire e ordinare client di WSUS 3.0 da GPO