un trojan che prende i comandi dal web... vecchio progetto da riprendere

Molti anni fa avevo in progetto lo studio di scrivere un trojan che prendesse i comandi da un dominio internet, copiando delle sezioni di codice dall'html, che sia del codice puro nudo e crudo in vbs, o un cmd da lanciare sull'host infetto.
Abbandonai il progetto per una marea di ragioni che non vi sto a spiegare...
Ero convinto tra l'altro che i moderni firewall e proxy riuscissero a bloccare il tutto, visto lo stato attuale delle tecnologie promesse sulle brochure.
Poi... mi trovai a parlare con dei consulenti di una notissima ditta produttrice di firewall che promettevano il blocco dei troian, virus, botnet, tutto, facendo analisi del protocollo TCP IP anche a livello applicativo e persino su SSL.
Posi una domanda mentre lo montavano:

'senti, ma se ho un troian sconosciuto che naviga su una pagina web in automatico identificata tramite ip pubblico che tra l'altro potrebbe esser una adsl casalinga.... quest'aggeggio se ne accorge?'

Risposta:
'beh... no, abbiamo delle definizioni che vengono aggiornate di continuo, ma se l'ip non e' in black list... non lo riconoce'

quindi domandai:
' ovviamente non si puo' bloccare la navigazione verso ip non risolti da dns....'

Risposta:
'ovviamente no, dato che un DNS risponde sempre con un ip....'


... beh.... riprendo a giocarci un pò sul mio trojan made in 2002...  :D


Commenti

Post popolari in questo blog

... tre vie per bloccare un applicazione tramite GPO

AZURE: Nomi eccellenti sul marketplace

Gestire e ordinare client di WSUS 3.0 da GPO